Qualche tempo fa ci siamo fermati a guardare il nostro sito e ci siamo accorti che quelli non eravamo più noi. Abbiamo sempre pensato che uno strumento di comunicazione poco efficace sia addirittura dannoso e che fosse arrivato il momento di spegnere tutto e ripartire da capo.
Ci siamo reinventati tante volte. Sono partito con la musica (e per questo in ufficio mi bullizzano ancora), abbiamo affrontato gli eventi per le aziende - relazione complicata durata fino al 2016 (non sono loro, siamo noi). Poi, la luce in fondo al tunnel: aiutare le imprese a competere sul mercato, grazie al marketing e alla comunicazione.
La scuola dice che, per un’agenzia come la nostra, farsi il sito da soli sia da pazzi. L’abitudine porta a mettere in primo piano le esigenze dei progetti in corso e toglie attenzione allo sviluppo della propria piattaforma. Tendiamo ad investire molto più tempo rispetto a quello effettivamente necessario, quindi ad avere costi molto più alti.
Se ci fossimo affidati ad una web agency saremmo stati online molto prima e avremmo evitato di dover rispondere agli incessanti quesiti marzulliani sull’esistenza di MEP nell’internet: “perché non avete il sito?”.
Seguendo l’insegnamento dell’illustrissimo ci siamo fatti una domanda e ci siamo dati una risposta.
Non avremmo avuto la nostra “tecnologia”, il nostro design, non avremmo potuto studiare e progettare a fondo tutto quello che volevamo dire; a parole nostre, chiaramente.
Abbiamo deciso di sbagliare.
Qui non troverete nessun esperto che vi insegnerà a scrivere una sales letter per convertire il vostro potenziale cliente (come se fosse antani), al solo fine di migliorare la propria SEO in un settore ormai saturo; oppure presentare l’ennesima teoria su come scegliere le keywords perfette per il tuo sito, i 5 consigli (più 1) per vendere EFFICACEMENTE online. Eccetera.
Nessuno cercherà di convincervi che siamo i leader del settore: le agenzie in italia sono 37.000, praticamente una lunga fila all’inps; ci vedete? Ecco, noi abbiamo appena preso il numero.
Sul nostro sito non troverete pagine piene di loghi di clienti dai nomi altisonanti (non temete, per quello vi invieremo il company profile); non metteremo in vetrina i nostri successi per farci dire che siamo bravi (per quello chiamiamo la mamma).
Qui trovate le nostre facce, un pezzetto della nostra storia e tutto il lavoro che ci piace fare insieme.
Ciao mamma, siamo nell’internet.